
Al via la 2a edizione del 'CortoFonino Film Festival'
3 Maggio 2007 | PuntoCellulare.it
FOTOGRAFIA CERCA Il CortoFonino Film Festival continua nel suo scopo di permettere ad ognuno di creare senza particolari conoscenze un proprio ed esclusivo cortometraggio, solo lasciandosi guidare dalla propria sensibilità. Fino al 10 ottobre 2007 si può infatti partecipare al 2° CortoFonino Film Festival, competizione di cortometraggi girati in maniera esclusiva con un telefono cellulare dotato di videocamera integrata. In Italia i possessori di questi cellulari sono circa 13 milioni: ognuno può fare in modo che le proprie idee, le storie che si è sempre voluto raccontare prendano forma.
Il CortoFonino Film Festival è organizzato dall'Associazione Culturale Libera Ilota; è un concorso che si propone di ricercare, valorizzare e promuovere la creatività inedita espressa tramite la nuova tecnologia dei telefoni con videocamera e di favorire tra i partecipanti lo scambio ed il confronto di esperienze. Il Festival avrà estensione nazionale con una particolare predisposizione alla valorizzazione delle risorse locali. È patrocinato dalla casa di distribuzione cinematografica Lucky Red e dall'Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Terni. I cortometraggi sono a tema libero, della durata massima di 4 minuti e accompagnati a piacimento da colonna sonora.
Una commissione selezionerà i 20 lavori finalisti; il 10 novembre prossimo saranno proiettati nella prestigiosa scenografia di Palazzo di Primavera a Terni e parteciperanno alla serata di premiazione finale. Una giuria sceglierà il miglior cortometraggio del Festival: il regista vincerà il CortoFonino d'Oro, oltre al cofanetto speciale di DVD di Pedro Almodovar e del film Microcosmos offerto dalla Lucky Red. Il pubblico in sala con una votazione sceglierà il proprio vincitore: il premio del pubblico consiste in una targa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il CortoFonino Film Festival è organizzato dall'Associazione Culturale Libera Ilota; è un concorso che si propone di ricercare, valorizzare e promuovere la creatività inedita espressa tramite la nuova tecnologia dei telefoni con videocamera e di favorire tra i partecipanti lo scambio ed il confronto di esperienze. Il Festival avrà estensione nazionale con una particolare predisposizione alla valorizzazione delle risorse locali. È patrocinato dalla casa di distribuzione cinematografica Lucky Red e dall'Assessorato alla Cultura e Politiche giovanili del Comune di Terni. I cortometraggi sono a tema libero, della durata massima di 4 minuti e accompagnati a piacimento da colonna sonora.
Una commissione selezionerà i 20 lavori finalisti; il 10 novembre prossimo saranno proiettati nella prestigiosa scenografia di Palazzo di Primavera a Terni e parteciperanno alla serata di premiazione finale. Una giuria sceglierà il miglior cortometraggio del Festival: il regista vincerà il CortoFonino d'Oro, oltre al cofanetto speciale di DVD di Pedro Almodovar e del film Microcosmos offerto dalla Lucky Red. Il pubblico in sala con una votazione sceglierà il proprio vincitore: il premio del pubblico consiste in una targa.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa