
Wind ha chiuso il primo trimestre del 2007 con un calo degli utili a 7 milioni di euro, contro i 15 milioni registrati nello stesso periodo dello scorso anno. Stando alle dichiarazioni della compagnia telefonica il dimezzamento è l'effetto della fusione fra Wind Telecomunicazioni e Wind Acquisition Finance, che ha portato ad un notevole aumento degli oneri finanziari, aumentati da 96 a 132 milioni.
I ricavi in ogni caso sono cresciuti del 10,2 per cento fino a 1,272 miliardi, come pure l' Ebitda, dell' 11,3 per cento a 428 milioni. I clienti sono aumentati infine dell' 8 per cento fino a quota 15.2 milioni, nonostante la pressione competitiva che caratterizza il mercato, l'abolizione dei costi di ricarica e la riduzione delle tariffe di terminazione. Il traffico voce nel primo trimestre è cresciuto del 29 per cento a 6.9 miliardi di minuti, gli SMS invece aumentano del 19 per cento a 1.2 miliardi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
I ricavi in ogni caso sono cresciuti del 10,2 per cento fino a 1,272 miliardi, come pure l' Ebitda, dell' 11,3 per cento a 428 milioni. I clienti sono aumentati infine dell' 8 per cento fino a quota 15.2 milioni, nonostante la pressione competitiva che caratterizza il mercato, l'abolizione dei costi di ricarica e la riduzione delle tariffe di terminazione. Il traffico voce nel primo trimestre è cresciuto del 29 per cento a 6.9 miliardi di minuti, gli SMS invece aumentano del 19 per cento a 1.2 miliardi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Wind - illegittime le disattivazioni delle SIM trascorsi 12 mesi Dopo le rimodulazioni illegittime dei profili tariffari imposte ai clienti, prosegue il tentativo di Wind di vanificare gli effetti del decreto Bersani ... [02/05/2007]
Wind difende la convenienza delle proprie tariffe Nel decidere la rimodulazione dei profili Wind 10 e Sempre Light, Wind ha sicuramente messo in bilancio le critiche da parte della clientela ... [04/04/2007]
ULTIME NOTIZIE











