
Fissate le regole per l'assegnazione delle frequenze WiMAX
 10 Maggio 2007 |  PuntoCellulare.it
 WIMAX  CERCA L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato ieri il regolamento per l'assegnazione delle frequenze per la tecnologia wireless WiMAX, che verranno distribuite con delle aste per lotti formati su base geografica, per un periodo di 15 anni. Il ministero si occuperà di definire le condizioni di ammissione delle domande sula base di criteri di idoneità tecnica, gli assegnatari dovranno inoltre garantire la copertura del territorio e l'effettivo utilizzo del servizio.
Il regolamento - emerge dal comunicato dell' Authority - prevede l'attribuzione di 3 diritti d'uso per ciascuna area geografica pari ad almeno 2x21 MHz. Al fine di promuovere condizioni di effettiva concorrenza nella fornitura di accesso via radio, uno dei diritti d'uso sarà riservato agli operatori new comers che non dispongono di ulteriori risorse frequenziali che consentono la fornitura di servizi comparabili a quelli broadband wireless access. Ciascuna area geografica dei primi due lotti di gara potrà essere formata da un minimo di due Regioni ad un massimo di 4. Il terzo lotto, riservato ai nuovi entranti, avrà una base geografica regionale al fine di promuovere un'offerta di servizi mirata alle esigenze locali. L'assegnazione delle frequenze avverrà sulla base di graduatorie distinte per ciascun diritto, basate sull'importo offerto anche attraverso un sistema di rilanci multipli. Il ministero definirà l'importo minimo d'asta per ciascuna area geografica e ciascun blocco di frequenze. Per tutti e tre i lotti sarà possibile presentare un'offerta per più aree geografiche fino alla dimensione nazionale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il regolamento - emerge dal comunicato dell' Authority - prevede l'attribuzione di 3 diritti d'uso per ciascuna area geografica pari ad almeno 2x21 MHz. Al fine di promuovere condizioni di effettiva concorrenza nella fornitura di accesso via radio, uno dei diritti d'uso sarà riservato agli operatori new comers che non dispongono di ulteriori risorse frequenziali che consentono la fornitura di servizi comparabili a quelli broadband wireless access. Ciascuna area geografica dei primi due lotti di gara potrà essere formata da un minimo di due Regioni ad un massimo di 4. Il terzo lotto, riservato ai nuovi entranti, avrà una base geografica regionale al fine di promuovere un'offerta di servizi mirata alle esigenze locali. L'assegnazione delle frequenze avverrà sulla base di graduatorie distinte per ciascun diritto, basate sull'importo offerto anche attraverso un sistema di rilanci multipli. Il ministero definirà l'importo minimo d'asta per ciascuna area geografica e ciascun blocco di frequenze. Per tutti e tre i lotti sarà possibile presentare un'offerta per più aree geografiche fino alla dimensione nazionale.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
All'inizio del 2008 i primi cellulari WiMAX di Nokia Nokia ha confermato l'intenzione di lanciare all'inizio del prossimo anno i suoi primi cellulari dotati di connettività WiMAX, la nuova tecnologia ... [18/04/2007]
Entro l'estate i bandi di gara per le licenze WiMAX Il ministro delle comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha confermato la pubblicazione entro la prossima estate dei bandi di gara per l'assegnazione ... [22/03/2007]
Un accordo fra ministeri per le licenze WiMAX Il ministro della Difesa e quello delle Comunicazioni hanno raggiunto ieri un accordo per rendere disponibili a partire dal mese di giugno ... [28/12/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
All'inizio del 2008 i primi cellulari WiMAX di Nokia Nokia ha confermato l'intenzione di lanciare all'inizio del prossimo anno i suoi primi cellulari dotati di connettività WiMAX, la nuova tecnologia ...