
Navteq partecipa al consorzio promotore del progetto europeo Com2React, patrocinato dalla Commissione Europea e coordinato da Motorola con lo scopo di ridurre in maniera significativa gli incidenti stradali e a migliorare l'efficienza dei trasporti. Il progetto Com2React si affida alle competenze e conoscenze delle aziende leader in ambito tecnologico, dei centri di ricerca e delle Università al fine di sviluppare una nuova soluzione e nuovi standard per la gestione del traffico su scala europea. I 13 membri del consorzio a cui fa capo il progetto Com2React sono: Motorola Israel, Artiic, Transver, il Politecnico di Monaco di Baviera, Inria, la Ecole des Mines de Paris/ARMINES, PSA Peugeot Citroen, DMR Consulting, Intempora, JTMT, Sphericon, Telefónica e Navteq.
Il ruolo di Navteq nell'ambito del progetto prevede: la fornitura della mappa digitale del sito pilota di Monaco di Baviera, consulenza mirata all'implementazione delle mappe digitali in applicazioni Com2React quali 'Congestion Hazard' (pericolo ingorghi) e 'Obstacles Hazard' (pericolo ostacoli) per la gestione rispettivamente dei rischi connessi agli ingorghi e agli ostacoli su strada, oltre a consulenze generali per lo sviluppo di funzionalità per navigatori quali 'Transver' per il calcolo degli itinerari regionali presso i centri RCC (Regional Control Centres) e "Intempora" per il calcolo degli itinerari locali.
Com2React è un sistema a tre livelli che sfrutta le informazioni raccolte tramite i sensori collocati a bordo del veicolo per fornire informazioni tempestive sulle condizioni stradali e dell'ambiente circostante, formulare previsioni e inviare avvisi sul traffico. Il sistema è basato su sottostrutture o sottocentri virtuali (Virtual Sub-Centres - VSC), una serie di veicoli mobili in comunicazione tra loro, utilizzati per il controllo del traffico a livello locale. La struttura ramificata consente ai VSC di raccogliere, elaborare e comunicare in maniera completa e dettagliata i dati ottenuti mediante il monitoraggio in tempo reale dei veicoli dotati di sensori REACT. Una volta raccolti, i dati vengono trasmessi a un server centrale, collocato in un veicolo master, che ha il compito di aggregare e analizzare le condizioni locali del traffico e delle strade. I risultati sono quindi inviati ai conducenti, che ricevono aggiornamenti automatici. Allo stesso tempo, i dati raccolti sono trasmessi anche ai centri RCC, dove vengono ulteriormente elaborati per sviluppare previsioni sul traffico e diffusi ai conducenti a livello regionale. Navteq metterà a disposizione del consorzio il suo innovativo software ADASRP, che rappresenterà il cuore del sistema di bordo Com2React.
'Siamo orgogliosi di offrire il nostro contributo a Com2React e di collaborare con aziende leader in ambito tecnologico a questo progetto comune. Il nostro sogno di rivoluzionare il modo in cui le persone utilizzano le mappe oggi è diventato realtà, e la partecipazione a questo progetto patrocinato dalla Commissione Europea riconosce le nostre competenze e il valore aggiunto che NAVTEQ può offrire all'industria telematica. Il sistema Com2React accrescerà il flusso di informazioni verso i veicoli che circolano sulla rete stradale, nonché la precisione e la qualità dei dati trasmessi con l'obiettivo di offrire un migliore monitoraggio dei trasporti su strada in tutta Europa', ha dichiarato Liévin Quoidbach, vicepresidente Navteq Government, Marketing and Strategy.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il ruolo di Navteq nell'ambito del progetto prevede: la fornitura della mappa digitale del sito pilota di Monaco di Baviera, consulenza mirata all'implementazione delle mappe digitali in applicazioni Com2React quali 'Congestion Hazard' (pericolo ingorghi) e 'Obstacles Hazard' (pericolo ostacoli) per la gestione rispettivamente dei rischi connessi agli ingorghi e agli ostacoli su strada, oltre a consulenze generali per lo sviluppo di funzionalità per navigatori quali 'Transver' per il calcolo degli itinerari regionali presso i centri RCC (Regional Control Centres) e "Intempora" per il calcolo degli itinerari locali.
Com2React è un sistema a tre livelli che sfrutta le informazioni raccolte tramite i sensori collocati a bordo del veicolo per fornire informazioni tempestive sulle condizioni stradali e dell'ambiente circostante, formulare previsioni e inviare avvisi sul traffico. Il sistema è basato su sottostrutture o sottocentri virtuali (Virtual Sub-Centres - VSC), una serie di veicoli mobili in comunicazione tra loro, utilizzati per il controllo del traffico a livello locale. La struttura ramificata consente ai VSC di raccogliere, elaborare e comunicare in maniera completa e dettagliata i dati ottenuti mediante il monitoraggio in tempo reale dei veicoli dotati di sensori REACT. Una volta raccolti, i dati vengono trasmessi a un server centrale, collocato in un veicolo master, che ha il compito di aggregare e analizzare le condizioni locali del traffico e delle strade. I risultati sono quindi inviati ai conducenti, che ricevono aggiornamenti automatici. Allo stesso tempo, i dati raccolti sono trasmessi anche ai centri RCC, dove vengono ulteriormente elaborati per sviluppare previsioni sul traffico e diffusi ai conducenti a livello regionale. Navteq metterà a disposizione del consorzio il suo innovativo software ADASRP, che rappresenterà il cuore del sistema di bordo Com2React.
'Siamo orgogliosi di offrire il nostro contributo a Com2React e di collaborare con aziende leader in ambito tecnologico a questo progetto comune. Il nostro sogno di rivoluzionare il modo in cui le persone utilizzano le mappe oggi è diventato realtà, e la partecipazione a questo progetto patrocinato dalla Commissione Europea riconosce le nostre competenze e il valore aggiunto che NAVTEQ può offrire all'industria telematica. Il sistema Com2React accrescerà il flusso di informazioni verso i veicoli che circolano sulla rete stradale, nonché la precisione e la qualità dei dati trasmessi con l'obiettivo di offrire un migliore monitoraggio dei trasporti su strada in tutta Europa', ha dichiarato Liévin Quoidbach, vicepresidente Navteq Government, Marketing and Strategy.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Informazioni 3D per le mappe GPS con Navteq Visual Content Navteq ha presentato al CeBIT 2007 di Hannover il Visual Content, un nuovo pacchetto di contenuti visivi che arricchisce le mappe digitali ... [21/03/2007]
Le mappe Navteq per il nuovo smartphone Nokia 6110 Navigator Navteq, la società specializzata nella fornitura di dati cartografici digitali per la navigazione stradale e sistemi basati sulla localizzazione ... [15/02/2007]
Navteq e Maptel Networks siglano accordo strategico Navteq e Maptel Networks, una consociata di Telefónica che offre cartografie digitali e soluzioni GIS, hanno annunciato oggi la firma di un accordo che ... [09/02/2007]
ULTIME NOTIZIE











