
In crescita il numero dei cellulari nell'Unione Europea
10 Febbraio 2005 | PuntoCellulare.it
ANALISI CERCA L'Eurostat, l'ufficio di statistica dell'Unione Europea, riporta che dal 1995 al 2003 la diffusione dei telefoni cellulari è cresciuta mediamente del 42 per cento ogni anno, passando da 22 a 364 milioni di abbonati. Nel 1995 solo il 5 per cento della popolazione europea possedeva un telefonino, contro il 54 ed il 68 per cento di Stati Uniti e Giappone. La situazione è radicalmente cambiata nel 2003, con tassi di penetrazione che hanno raggiunto il 79,9 per cento, ad esclusione di Lussemburgo, Svezia, Italia e Repubblica Ceca dove si è superato il 90 per cento e la Polonia e la Lettonia, fanalino di coda con rispettivamente il 46 ed il 52 per cento.
SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
344 milioni di utenti di cellulari in Cina a fine 2004 L'agenzia di stampa cinese Xinhua ha annunciato che, stando ai dati diffusi dal Ministero dell'industria dell'informazione, gli abbonati ai servizi di telefonia mobile in Cina hanno superato ... [14/01/2005]
Crescono in Finlandia le vendite dei camera-phone Arrivano dalla Finlandia, uno dei paesi più osservati dagli esperti di mercato e patria di Nokia, i primi dati sull'andamento delle vendite natalizie, che mettono in evidenza una crescita ... [10/01/2005]
ULTIME NOTIZIE











