
HP lancia un nuovo software per la gestione dei dispositivi mobili
1 Giugno 2007 | PuntoCellulare.it
HP CERCA HP ha annunciato il nuovo software HP Enterprise Mobility Suite che semplifica l'adozione e la gestione dei dispositivi mobili in azienda. Questa nuova soluzione è in grado di soddisfare le esigenze delle aziende di ogni dimensione e rappresenta la scelta ideale per chi chiede una suite ricca di funzionalità, tra cui il set up iniziale semplice e immediato del dispositivo mobile, la configurazione, la diagnostica e la sicurezza.
HP Enterprise Mobility Suite comprende il software Enterprise Mobility Manager, basato su server e client Enterprise Mobility Agent. Questi programmi lavorano in sincronia e consentono un'organizzazione più semplice ed efficiente dei dispositivi mobili aziendali. Grazie all'opzione Self-Care, i mobile worker possono gestire l'installazione in autonomia, senza bisogno dell'intervento dello staff IT.
Il set-up iniziale è semplice, intuitivo e immediato: all'accensione dell'HP iPAQ, parte automaticamente l'installazione che porta l'utente sul portale Enterprise Self Care, da cui impostare la configurazione iniziale con un semplice click. Le installazioni di mobile email, ActiveSync, Voip e connessione Wi-FI ai dati aziendali vengono configurate e installate automaticamente sul dispositivo con una sola operazione. HP Enterprise Mobility Suite è la prima soluzione di gestione dei dispositivi mobili di HP e nasce dall'acquisizione di Bitfone, società leader nello sviluppo di software per la gestione dei dispositivi mobili. Invece di adottare un protocollo proprietario, HP Enterprise Mobile Suite si basa sulle specifiche Open Mobile Alliance Device Management, supportata e distribuita in dieci milioni di dispositivi dai maggiori produttori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
HP Enterprise Mobility Suite comprende il software Enterprise Mobility Manager, basato su server e client Enterprise Mobility Agent. Questi programmi lavorano in sincronia e consentono un'organizzazione più semplice ed efficiente dei dispositivi mobili aziendali. Grazie all'opzione Self-Care, i mobile worker possono gestire l'installazione in autonomia, senza bisogno dell'intervento dello staff IT.
Il set-up iniziale è semplice, intuitivo e immediato: all'accensione dell'HP iPAQ, parte automaticamente l'installazione che porta l'utente sul portale Enterprise Self Care, da cui impostare la configurazione iniziale con un semplice click. Le installazioni di mobile email, ActiveSync, Voip e connessione Wi-FI ai dati aziendali vengono configurate e installate automaticamente sul dispositivo con una sola operazione. HP Enterprise Mobility Suite è la prima soluzione di gestione dei dispositivi mobili di HP e nasce dall'acquisizione di Bitfone, società leader nello sviluppo di software per la gestione dei dispositivi mobili. Invece di adottare un protocollo proprietario, HP Enterprise Mobile Suite si basa sulle specifiche Open Mobile Alliance Device Management, supportata e distribuita in dieci milioni di dispositivi dai maggiori produttori.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
HP completa l'acquisizione di Bitfone HP ha annunciato di aver completato l'acquisizione di Bitfone Corp., società specializzata nello sviluppo di software per la gestione dei dispositivi mobili ...