
Pietro Guindani confermato presidente di Assotelecomunicazioni
14 Giugno 2007 | PuntoCellulare.it
MANAGER CERCA Pietro Guindani, attuale amministratore delegato di Vodafone, č stato confermato per il prossimo biennio alla presidenza di Assotelecomunicazioni (Asstel), l'associazione di categoria delle aziende di telecomunicazioni aderente a Confindustria che associa trenta imprese di tlc con oltre 95 mila dipendenti.
L'Assemblea di Asstel, riunitasi ieri a Roma, ha anche confermato come Vicepresidenti Gustavo Bracco (Telecom Italia) e Paolo Dal Pino (Wind) ed eletto al loro primo mandato Stefano Parisi (Fastweb), Corrado Sciolla (Bt), Carlo Luigi Accabbi (E-Care) e Gianni Camisa (Almaviva). Sette i membri eletti del Consiglio Direttivo: sono stati confermati Cesare Avenia (Ericsson Telecomunicazioni), Achille De Tommaso (Colt), Mario Mariani (Tiscali), mentre i nuovi eletti sono: Luciano Albanese (Telecom Italia), Fiorenzo Codognotto (Comdata), Ernesto Moraggi (3 Italia), Daniele Russo (DMT) e Giovanni Di Vaio (Telecare-Sky). Gli obiettivi della presidenza, con il coinvogimento attivo dei vice presidenti, riguardano in primo luogo la gestione dei rapporti sindacali e la tutela degli interessi economici delle imprese associate. Nell'ambito di quest'ultimo, assumono crescente importanze le attivitā di promozione verso il governo, le Autoritā di settore e la pubblica opinione del contributo che il settore delle Telecomunicazioni ha dato ed č in grado di dare alla crescita del paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'Assemblea di Asstel, riunitasi ieri a Roma, ha anche confermato come Vicepresidenti Gustavo Bracco (Telecom Italia) e Paolo Dal Pino (Wind) ed eletto al loro primo mandato Stefano Parisi (Fastweb), Corrado Sciolla (Bt), Carlo Luigi Accabbi (E-Care) e Gianni Camisa (Almaviva). Sette i membri eletti del Consiglio Direttivo: sono stati confermati Cesare Avenia (Ericsson Telecomunicazioni), Achille De Tommaso (Colt), Mario Mariani (Tiscali), mentre i nuovi eletti sono: Luciano Albanese (Telecom Italia), Fiorenzo Codognotto (Comdata), Ernesto Moraggi (3 Italia), Daniele Russo (DMT) e Giovanni Di Vaio (Telecare-Sky). Gli obiettivi della presidenza, con il coinvogimento attivo dei vice presidenti, riguardano in primo luogo la gestione dei rapporti sindacali e la tutela degli interessi economici delle imprese associate. Nell'ambito di quest'ultimo, assumono crescente importanze le attivitā di promozione verso il governo, le Autoritā di settore e la pubblica opinione del contributo che il settore delle Telecomunicazioni ha dato ed č in grado di dare alla crescita del paese.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE











