
Telecom Italia vince la gara per una fornitura al CNIPA
16 Giugno 2007 | PuntoCellulare.it
TELECOM CERCA Il Raggruppamento Temporaneo d'Impresa guidato da Telecom Italia e comprendente ElsagDatamat (società di Finmeccanica) ed Engineering Ingegneria Informatica si è aggiudicato il primo lotto della gara europea per la fornitura di servizi di Information&Communication Technology (ICT) per l'informatizzazione delle pubbliche amministrazioni, indetta dal CNIPA-Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Il contratto, di durata quinquennale e del valore di oltre 180 milioni di euro, è stato firmato oggi dal presidente del CNIPA, Livio Zoffoli e dall'amministratore delegato di Telecom Italia, Riccardo Ruggiero. Tale accordo consentirà alle amministrazioni pubbliche nazionali di accedere ad una piattaforma evoluta di servizi ICT, che saranno erogati attraverso un Centro Servizi dislocato in tre sedi nazionali (Roma, Pomezia e Milano) per assicurare la continuità delle prestazioni e l'affidabilità dei servizi. Tra questi, in particolare, la realizzazione e la gestione di siti e portali Internet, lo sviluppo e la manutenzione di interfacce web, la gestione centralizzata delle postazioni di lavoro dei dipendenti, la conduzione operativa dei server e il monitoraggio dell'efficienza delle applicazioni.
La gara rientra nel progetto strategico del Sistema Pubblico di Connettività (SPC), che consentirà l'integrazione delle PA, secondo predefiniti standard di interoperabilità e cooperazione. Grazie a questo accordo, Telecom Italia e i suoi partner supporteranno il processo di modernizzazione della PA, a favore del Sistema Paese, che è stato promosso dal CNIPA. Dopo aver progettato l'SPC e i servizi e gestito la sua realizzazione, il CNIPA effettuerà il monitoraggio e la supervisione sul contratto quadro per consentire l'aggiornamento delle tecnologie, dei servizi e dei prezzi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Il contratto, di durata quinquennale e del valore di oltre 180 milioni di euro, è stato firmato oggi dal presidente del CNIPA, Livio Zoffoli e dall'amministratore delegato di Telecom Italia, Riccardo Ruggiero. Tale accordo consentirà alle amministrazioni pubbliche nazionali di accedere ad una piattaforma evoluta di servizi ICT, che saranno erogati attraverso un Centro Servizi dislocato in tre sedi nazionali (Roma, Pomezia e Milano) per assicurare la continuità delle prestazioni e l'affidabilità dei servizi. Tra questi, in particolare, la realizzazione e la gestione di siti e portali Internet, lo sviluppo e la manutenzione di interfacce web, la gestione centralizzata delle postazioni di lavoro dei dipendenti, la conduzione operativa dei server e il monitoraggio dell'efficienza delle applicazioni.
La gara rientra nel progetto strategico del Sistema Pubblico di Connettività (SPC), che consentirà l'integrazione delle PA, secondo predefiniti standard di interoperabilità e cooperazione. Grazie a questo accordo, Telecom Italia e i suoi partner supporteranno il processo di modernizzazione della PA, a favore del Sistema Paese, che è stato promosso dal CNIPA. Dopo aver progettato l'SPC e i servizi e gestito la sua realizzazione, il CNIPA effettuerà il monitoraggio e la supervisione sul contratto quadro per consentire l'aggiornamento delle tecnologie, dei servizi e dei prezzi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Telecom Italia sigla accordo con il gruppo Generali Telecom Italia e il gruppo Generali hanno siglato un contratto che prevede accordi per la progettazione e la realizzazione della nuova rete ...