
Wind - protezione antispam e maggiore spazio per le email
20 Giugno 2007 | PuntoCellulare.it
WIND CERCA Wind annuncia per Libero.it una rinnovata protezione le caselle di posta elettronica da virus e spam, oltre ad un aumento delle dimensioni delle caselle. A partire ieri è staa infatti portata a 1 GB la dimensione delle caselle @libero.it (e dei domini @iol.it, @inwind.it e @blu.it), sia nuove che già attive, di tutti gli utenti, mentre 2 GB saranno a disposizione per gli utenti Premium. Sarà inoltre possibile inviare messaggi di dimensione fino a 10 MB e tutte le caselle saranno protette dal più efficace sistema antivirus e antispam disponibile sul mercato.
Con questa scelta Libero intende fronteggiare il forte incremento nei volumi e nella complessità degli attacchi scatenati dagli spammer negli ultimi mesi. La quantità di messaggi spam è cresciuta in maniera esponenziale, oltre il 90% dei messaggi scambiati in rete è infatti classificato 'spam' e gli spammer hanno fatto progressivamente uso di tecniche sempre più sofisticate. Per questo Libero ha deciso di affidarsi ad una delle fonti più autorevoli e specializzate nel bloccare la diffusione di posta indesiderata e di proteggere le caselle di posta dei propri utenti attraverso le soluzioni offerte da IronPort Systems, leader mondiale nella protezione da spam, virus e spyware. Utilizzando la tecnologia SenderBase, infatti, il sistema è in grado di portare a livelli senza precedenti la capacità di riconoscere fin dai primi minuti gli attacchi di virus o spam, basandosi sulla reputazione di ogni singolo sistema mittente, oltre che sul contenuto dei singoli messaggi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con questa scelta Libero intende fronteggiare il forte incremento nei volumi e nella complessità degli attacchi scatenati dagli spammer negli ultimi mesi. La quantità di messaggi spam è cresciuta in maniera esponenziale, oltre il 90% dei messaggi scambiati in rete è infatti classificato 'spam' e gli spammer hanno fatto progressivamente uso di tecniche sempre più sofisticate. Per questo Libero ha deciso di affidarsi ad una delle fonti più autorevoli e specializzate nel bloccare la diffusione di posta indesiderata e di proteggere le caselle di posta dei propri utenti attraverso le soluzioni offerte da IronPort Systems, leader mondiale nella protezione da spam, virus e spyware. Utilizzando la tecnologia SenderBase, infatti, il sistema è in grado di portare a livelli senza precedenti la capacità di riconoscere fin dai primi minuti gli attacchi di virus o spam, basandosi sulla reputazione di ogni singolo sistema mittente, oltre che sul contenuto dei singoli messaggi.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Wind sceglie Nokia per i servizi Intellisync Wireless Email Nokia e Wind hanno raggiunto un accordo che prevede da parte di Nokia l'integrazione nelle rete e nell'offerta di Wind di una piattaforma personalizzata ...