
Autodesk e Tim lanciano i primi servizi location-based
14 Febbraio 2005 | PuntoCellulare.it
TIM LOCALIZZAZIONE CERCA In occasione del 3GSM di Cannes Autodesk ha annunciato l'integrazione della sua piattaforma LocationLogic e dei relativi contenuti nelle chat di Tim, che diventa il primo operatore in Italia ad offrire un servizio che si avvale della tecnologia location-based.
Il servizio di Tim è un sistema di localizzazione basato sugli SMS ed è accessibile da tutti gli utenti della compagnia telefonica, che possono decidere se attivare o meno questo servizio, per ricevere da quel momento un SMS non appena una delle persone da loro designata si trova nelle vicinanze. Per proteggere la privacy, gli utenti non vengono 'localizzati' se non decidono di attivare il servizio, e possono scegliere di disattivarlo 'rendendosi invisibili' in qualsiasi momento. Il servizio di localizzazione offerto da Tim ha incontrato un grande favore tra gli utenti; il sapere che un compagno di chat è nei paraggi ha prodotto un aumento del traffico di SMS.
'Le tecnologie di localizzazione possono potenziare un'ampia gamma di servizi dedicati alle aziende e ai consumatori. La comunità degli utenti di chat Tim è il primo esempio di servizio location-enhanced che risponde alla domanda degli utenti. L'applicazione è stata accolta con entusiasmo, incoraggiando le persone a comunicare più a lungo e più frequentemente, ed espande la comunità grazie all'incoraggiamento di chi già usa questo servizio nei confronti di chi ancora non lo utilizza. La popolarità di questo servizio location-based rinforza il primato di Tim per quanto riguarda l'innovatività nel mercato consumer', ha dichiarato Joe Astroth, vicepresidente di Autodesk. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Il servizio di Tim è un sistema di localizzazione basato sugli SMS ed è accessibile da tutti gli utenti della compagnia telefonica, che possono decidere se attivare o meno questo servizio, per ricevere da quel momento un SMS non appena una delle persone da loro designata si trova nelle vicinanze. Per proteggere la privacy, gli utenti non vengono 'localizzati' se non decidono di attivare il servizio, e possono scegliere di disattivarlo 'rendendosi invisibili' in qualsiasi momento. Il servizio di localizzazione offerto da Tim ha incontrato un grande favore tra gli utenti; il sapere che un compagno di chat è nei paraggi ha prodotto un aumento del traffico di SMS.
'Le tecnologie di localizzazione possono potenziare un'ampia gamma di servizi dedicati alle aziende e ai consumatori. La comunità degli utenti di chat Tim è il primo esempio di servizio location-enhanced che risponde alla domanda degli utenti. L'applicazione è stata accolta con entusiasmo, incoraggiando le persone a comunicare più a lungo e più frequentemente, ed espande la comunità grazie all'incoraggiamento di chi già usa questo servizio nei confronti di chi ancora non lo utilizza. La popolarità di questo servizio location-based rinforza il primato di Tim per quanto riguarda l'innovatività nel mercato consumer', ha dichiarato Joe Astroth, vicepresidente di Autodesk. SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa