
La RAI abbandona la tecnologia DVB-H e sceglie lo standard DMB
2 Luglio 2007 | PuntoCellulare.it
DVB-H CERCA La RAI annuncia in un comunicato di voler abbandonare la tecnologia DVB-H per i servizi di Mobile TV, visti gli investimenti di almeno 300 milioni di euro a cui si dovrebbe andare incontro per la realizzazione di una rete in grado di coprire l' 85 per cento della popolazione. Viale Mazzini si è detto piuttosto propenso ad abbracciare la tecnologia DMB, già adottata ampiamente in ambito europeo e che richiede investimenti notevolmente inferiori (circa 8 milioni di euro) per realizzare la copertura.
La decisione è stata accolta con favore da Adiconsum, che vede nello standard DAB/DMB la tecnologia ideale per ottenere la TV digitale in mobilità in chiaro senza dover passare attraverso alcun vincolo, sia di abbonamenti, sia di acquisto di terminali 'vincolanti'. 'Finalmente vediamo una prima, chiara, seria applicazione del contratto di servizio. La decisione della RAI di abbandonare lo standard DVB-H, utile solo ai profitti di pochi, a favore di quello DAB/DMB in chiaro e per tutti, ci trova completamente concordi', commenta Paolo Landi, presidente di Adiconsum.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
La decisione è stata accolta con favore da Adiconsum, che vede nello standard DAB/DMB la tecnologia ideale per ottenere la TV digitale in mobilità in chiaro senza dover passare attraverso alcun vincolo, sia di abbonamenti, sia di acquisto di terminali 'vincolanti'. 'Finalmente vediamo una prima, chiara, seria applicazione del contratto di servizio. La decisione della RAI di abbandonare lo standard DVB-H, utile solo ai profitti di pochi, a favore di quello DAB/DMB in chiaro e per tutti, ci trova completamente concordi', commenta Paolo Landi, presidente di Adiconsum.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Nokia e RAI sperimentano in Italia i servizi per la Mobile TV Nokia e RAI hanno concluso un accordo per la fornitura della soluzione Nokia IP Datacasting basata su tecnologia DVB-H per il servizio di Mobile TV in Italia ...