
Buongiorno acquisisce iTouch per 141 milioni di euro
4 Luglio 2007 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Buongiorno ha annunciato l'acquisizione di iTouch, azienda sudafricana specializzata in servizi di intrattenimento per la telefonia mobile con un'operazione che prevede un esborso in contanti agli azionisti pari a 73,7 milioni e il rimanente in azioni, fino a un importo di 129 milioni a cui vanno aggiunti ulteriori 12 milioni legati all'indebitamento netto di 12 milioni dell'operatore sudafricano. L'operazione prevede un finanziamento da parte di Banca IMI per 115 milioni.
'L'acquisizione di Touch rappresenta un ulteriore e fondamentale passo nella strategia di Buongiorno volta a conferire alla società una portata globale. Le due società, insieme, potranno contare su una presenza realmente mondiale, con una posizione di leadership in diversi mercati tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Spagna, Italia, Sud Africa, Australia, Benelux, Messico e Brasile. Grazie a questa presenza globale, a un portafoglio prodotti diversificato e ai canali di distribuzione complementari, l'entità aggregata si troverà in una posizione particolarmente privilegiata per beneficiare della notevole crescita di mercato attesa per il settore Mobile Value Added Services. Inoltre, Oak Investment Partner, Goldman Sachs e il management di iTouch diverranno azionisti di Buongiorno. Siamo molto lieti di poterli accogliere nella compagine azionaria e di iniziare a lavorare insieme per l'obiettivo comune di dare ulteriore impulso al piano di creazione di valore per i nostri azionisti', ha dichiarato Mauro Del Rio, fondatore e presidente di Buongiorno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'L'acquisizione di Touch rappresenta un ulteriore e fondamentale passo nella strategia di Buongiorno volta a conferire alla società una portata globale. Le due società, insieme, potranno contare su una presenza realmente mondiale, con una posizione di leadership in diversi mercati tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Spagna, Italia, Sud Africa, Australia, Benelux, Messico e Brasile. Grazie a questa presenza globale, a un portafoglio prodotti diversificato e ai canali di distribuzione complementari, l'entità aggregata si troverà in una posizione particolarmente privilegiata per beneficiare della notevole crescita di mercato attesa per il settore Mobile Value Added Services. Inoltre, Oak Investment Partner, Goldman Sachs e il management di iTouch diverranno azionisti di Buongiorno. Siamo molto lieti di poterli accogliere nella compagine azionaria e di iniziare a lavorare insieme per l'obiettivo comune di dare ulteriore impulso al piano di creazione di valore per i nostri azionisti', ha dichiarato Mauro Del Rio, fondatore e presidente di Buongiorno.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Buongiorno sbarca sul mercato cinese dei contenuti per cellulari Buongiorno Hong Kong, una joint venture tra Buongiorno e Mitsui&Co, sbarca sul mercato cinese con l'acquisizione di DongAsia ... [15/01/2007]
Buongiorno inaugura uno studio di registrazione per le suonerie Buongiorno, la società specializzata in contenuti per telefoni cellulari, ha inaugurato uno studio di registrazione dedicato in maniera specifica alla produzione ... [31/10/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Buongiorno sbarca sul mercato cinese dei contenuti per cellulari Buongiorno Hong Kong, una joint venture tra Buongiorno e Mitsui&Co, sbarca sul mercato cinese con l'acquisizione di DongAsia ...