
Phion AG, azienda specializzata nella fornitura di infrastrutture di sicurezza e connettività, ha annunciato questa settimana l'inizio delle attività in Italia che coincide con l'ingresso nella società di Maurizio Taglioretti alla guida della filiale italiana con il ruolo di country manager. Fondata in Austria nel 2000, phion AG è quotata alla borsa di Vienna con il simbolo PHIO ed è oggi è affermata in tutta Europa per l'offerta di soluzioni per la sicurezza e la connettività in ambito IT, grazie alla premiata famiglia di soluzioni phion netfence, volta a rispondere alle tre principali necessità dalle aziende: disponibilità, sicurezza e facilità di gestione.
'L'Italia e il suo mercato costituiscono un'opportunità di grande valore per la nostra azienda che ci consentirà di espandere il nostro mercato di riferimento e sfruttare nuove opportunità, e anche di conquistare nuovi spazi e nuovi clienti. Siamo lieti di affidare la guida della sede italiana a Maurizio Taglioretti che avrà la responsabilità di rafforzare il posizionamento e la visibilità di phion nel mercato della sicurezza e connettività italiano, contribuendo in prima persona alla crescita della società e del canale locale, grazie anche alla sua solida esperienza nel settore ICT, e in particolare alla sua profonda conoscenza in ambito sicurezza', ha commentato Alge Wieland, amministratore delegato della società.
'Sono oltre 400 le società a livello internazionale che si affidano alle soluzioni di phion, tra cui numerose multinazionali. La loro fiducia contribuisce a rafforzare il ruolo di phion quale protagonista europea delle soluzioni di connettività e sicurezza e sono lieto di portare la mia esperienza e il mio impegno per rafforzare ulteriormente e ampliare la presenza della società nei diversi segmenti del mercato italiano della sicurezza, sia tramite una strategia di creazione e perfezionamento del canale indiretto, delle alleanze e delle partnership, sia attraverso un potenziamento della forza vendita diretta nella nuova sede italiana di Milano', ha dichiarato Maurizio Taglioretti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
'L'Italia e il suo mercato costituiscono un'opportunità di grande valore per la nostra azienda che ci consentirà di espandere il nostro mercato di riferimento e sfruttare nuove opportunità, e anche di conquistare nuovi spazi e nuovi clienti. Siamo lieti di affidare la guida della sede italiana a Maurizio Taglioretti che avrà la responsabilità di rafforzare il posizionamento e la visibilità di phion nel mercato della sicurezza e connettività italiano, contribuendo in prima persona alla crescita della società e del canale locale, grazie anche alla sua solida esperienza nel settore ICT, e in particolare alla sua profonda conoscenza in ambito sicurezza', ha commentato Alge Wieland, amministratore delegato della società.
'Sono oltre 400 le società a livello internazionale che si affidano alle soluzioni di phion, tra cui numerose multinazionali. La loro fiducia contribuisce a rafforzare il ruolo di phion quale protagonista europea delle soluzioni di connettività e sicurezza e sono lieto di portare la mia esperienza e il mio impegno per rafforzare ulteriormente e ampliare la presenza della società nei diversi segmenti del mercato italiano della sicurezza, sia tramite una strategia di creazione e perfezionamento del canale indiretto, delle alleanze e delle partnership, sia attraverso un potenziamento della forza vendita diretta nella nuova sede italiana di Milano', ha dichiarato Maurizio Taglioretti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa