
Il settore della telefonia mobile festeggia in questi giorni in quindicesimo compleanno dello Short Message Service Centre (SMSC), l'applicazione che gestisce nella rete un gestore mobile l'invio dei messaggi SMS da parte della clientela. Il primo SMSC è stato infatti lanciato sul mercato nel 1992, dalla società specializzata Acision, con la possibilità di gestire fino ad un massimo di 10 SMS al secondo, prestazioni che adesso ci fanno sorridere.
Già nel 1999 gli SMSC di Acision erano in grado di processare fino a 500 messaggi al secondo, mentre allo stato attuale grazie alla architettura IP un singolo SMSC può gestire fino a 16 mila messaggi al secondo e può essere affiancato da un numero praticamente infinito di altri SMSC, da aggiungere man mano che aumentano le esigenze della clientela. Nonostante in questi ultimi anni il mercato della telefonia si sia evoluto, gli SMS rappresentano ancora il principale servizio a valore aggiunto per le compagnie telefoniche, anche per quelle aziende che operano in mercati maturi come quello europeo, dove la penetrazione degli SMS supera quote del 90 per cento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Già nel 1999 gli SMSC di Acision erano in grado di processare fino a 500 messaggi al secondo, mentre allo stato attuale grazie alla architettura IP un singolo SMSC può gestire fino a 16 mila messaggi al secondo e può essere affiancato da un numero praticamente infinito di altri SMSC, da aggiungere man mano che aumentano le esigenze della clientela. Nonostante in questi ultimi anni il mercato della telefonia si sia evoluto, gli SMS rappresentano ancora il principale servizio a valore aggiunto per le compagnie telefoniche, anche per quelle aziende che operano in mercati maturi come quello europeo, dove la penetrazione degli SMS supera quote del 90 per cento.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa