
Gran parte operatori europei si adegua alle tariffe di roaming
3 Agosto 2007 | PuntoCellulare.it
ROAMING CERCA Il Commissario europeo per le telecomunicazioni Viviane Reding ha dichiarato ieri che la maggior parte degli operatori telefonici si è adeguato alle nuove disposizioni in vigore da questa settimana, che hanno fissato il tetto massimo per le tariffe delle chiamate effettuate e ricevute all'estero in roaming dai telefoni cellulari.
'In pochi casi, che costituiscono l'eccezione piuttosto che la regola, riscontriamo dei tentativi di ritardare gli effetti positivi del regolamento mediante pratiche non trasparenti o persino contrarie ai principi della concorrenza. In caso di infrazione accertata il regolamento comunitario sul roaming prevede sanzioni, che potrebbero essere integrate da una applicazione rigorosa del diritto in materia di concorrenza', ha dichiarato in una nota Viviane Reding.
In sintesi gli operatori mobili avevano tempo fino a lunedì per offrire alla propria clientela la nuova 'Eurotariffa' per le chiamate in roaming, adesso hanno tempo fino al 30 agosto per attivare il servizio. La nuova tariffa prevede una soglia massima di 0,49 cent/min per le chiamate effettuate all'estero e 0,24 cent/min per le telefonate ricevute all'estero, IVA esclusa. I quattro gestori di rete mobile italiani - Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia - si sono conformati al regolamento entro i termini prestabiliti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
'In pochi casi, che costituiscono l'eccezione piuttosto che la regola, riscontriamo dei tentativi di ritardare gli effetti positivi del regolamento mediante pratiche non trasparenti o persino contrarie ai principi della concorrenza. In caso di infrazione accertata il regolamento comunitario sul roaming prevede sanzioni, che potrebbero essere integrate da una applicazione rigorosa del diritto in materia di concorrenza', ha dichiarato in una nota Viviane Reding.
In sintesi gli operatori mobili avevano tempo fino a lunedì per offrire alla propria clientela la nuova 'Eurotariffa' per le chiamate in roaming, adesso hanno tempo fino al 30 agosto per attivare il servizio. La nuova tariffa prevede una soglia massima di 0,49 cent/min per le chiamate effettuate all'estero e 0,24 cent/min per le telefonate ricevute all'estero, IVA esclusa. I quattro gestori di rete mobile italiani - Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia - si sono conformati al regolamento entro i termini prestabiliti.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
In settimana l'elenco degli operatori che non applicato l' Eurotariffa E' scaduto ieri il termine stabilito dalla Commissione Europea per consentire alle compagnie telefoniche di mettere a disposizione della propria ... [31/07/2007]
L' UE pubblica su Internet le nuove tariffe di roaming A pochi giorni di distanza dall'entrata in vigore delle nuove disposizioni per quanto riguarda le tariffe di roaming, la Comunità Europea ha annunciato ... [27/07/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
In settimana l'elenco degli operatori che non applicato l' Eurotariffa E' scaduto ieri il termine stabilito dalla Commissione Europea per consentire alle compagnie telefoniche di mettere a disposizione della propria ...