
Una diffida ai gestori italiani per la restituzione del credito
4 Agosto 2007 | PuntoCellulare.it
CRONACHE CERCA Arriva dall' Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni la diffida nei confronti dei quattro operatori nazionali di telefonia mobile, perchè rispettino il diritto della clientela prepagata ad ottenere il rimborso del credito residuo in caso di portabilità verso un altro gestore o di recesso. L'intervento dell' Authority obbliga le aziende telefoniche a mettersi in regola dal punto di vista tecnico e gestionale per adempiere a quanto stabilito dalla legge entro i prossimi 45 giorni, pena l'irrogazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
L'Agcom sottolinea il diritto a mantenere il credito residuo La direzione tutela dei consumatori dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, in applicazione del decreto Bersani, ha adottato ...