
Conad dal 2008 nuovo operatore mobile virtuale con Vodafone
4 Agosto 2007 | PuntoCellulare.it
OP.VIRTUALI CERCA Conad e Vodafone Italia hanno annunciato ieri l'accordo che consentirà al consorzio di entrare nel mondo degli operatori mobili virtuali a partire dall'inizio del prossimo anno. Nella sua nuova veste di operatore, Conad utilizzerà il proprio brand, sarà pieno ed esclusivo titolare del rapporto con i clienti, avrà a disposizione un prefisso dedicato e gestirà tutte le attività commerciali e di customer care. Conad potrà inoltre scegliere i servizi da offrire, in base alle proprie strategie e con processi completamente indipendenti da Vodafone, potendo gestire in autonomia la propria offerta tariffaria.
L'offerta di Conad sarà semplice e competitiva: attivazione e ricarica si effettueranno direttamente alla cassa dei punti vendita. Si potrà così sottoscrivere un contratto o acquistare traffico telefonico come un qualunque altro prodotto distribuito nei punti vendita Conad. Questa modalità, oltre ad essere semplice e veloce, permette l'eliminazione della carta di ricarica di plastica, contribuendo a ridurne lo smaltimento nei rifiuti e la diffusione nell'ambiente. Al momento dell'avvio del servizio saranno rese disponibili anche altre modalità di ricarica (Bancomat, sito Conad). Conad è presente in tutte le province italiane e offrirà inizialmente i propri servizi di telefonia mobile in oltre 1.300 punti vendita delle diverse insegne del gruppo: gli ipermercati E.Leclerc, i supermercati Conad e i negozi Margherita.
'Abbiamo scelto Vodafone in quanto azienda di comprovata affidabilità e serietà. Giochiamo la carta della semplicità: un'offerta facilmente attivabile e una tariffa conveniente. Pensiamo, inoltre, di commercializzare quanto prima telefonini ‘basici', essenziali da un punto di vista tecnologico, volti a soddisfare le esigenze primarie di comunicazione dei nostri clienti', commenta il direttore generale di Conad, Francesco Pugliese.
'Vodafone prosegue il cammino di apertura del mercato intrapreso ad aprile 2007 concludendo un quarto accordo di operatore mobile virtuale con una grande realtà italiana, convinta che lavorare con i partner giusti rappresenti un'importante opportunità di crescita. Per il mercato delle telecomunicazioni mobili, l'operatore virtuale rappresenta una grande apertura alla concorrenza, dalla quale trarranno beneficio per primi i consumatori', ha dichiarato Paolo Bertoluzzo, direttore generale di Vodafone Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
L'offerta di Conad sarà semplice e competitiva: attivazione e ricarica si effettueranno direttamente alla cassa dei punti vendita. Si potrà così sottoscrivere un contratto o acquistare traffico telefonico come un qualunque altro prodotto distribuito nei punti vendita Conad. Questa modalità, oltre ad essere semplice e veloce, permette l'eliminazione della carta di ricarica di plastica, contribuendo a ridurne lo smaltimento nei rifiuti e la diffusione nell'ambiente. Al momento dell'avvio del servizio saranno rese disponibili anche altre modalità di ricarica (Bancomat, sito Conad). Conad è presente in tutte le province italiane e offrirà inizialmente i propri servizi di telefonia mobile in oltre 1.300 punti vendita delle diverse insegne del gruppo: gli ipermercati E.Leclerc, i supermercati Conad e i negozi Margherita.
'Abbiamo scelto Vodafone in quanto azienda di comprovata affidabilità e serietà. Giochiamo la carta della semplicità: un'offerta facilmente attivabile e una tariffa conveniente. Pensiamo, inoltre, di commercializzare quanto prima telefonini ‘basici', essenziali da un punto di vista tecnologico, volti a soddisfare le esigenze primarie di comunicazione dei nostri clienti', commenta il direttore generale di Conad, Francesco Pugliese.
'Vodafone prosegue il cammino di apertura del mercato intrapreso ad aprile 2007 concludendo un quarto accordo di operatore mobile virtuale con una grande realtà italiana, convinta che lavorare con i partner giusti rappresenti un'importante opportunità di crescita. Per il mercato delle telecomunicazioni mobili, l'operatore virtuale rappresenta una grande apertura alla concorrenza, dalla quale trarranno beneficio per primi i consumatori', ha dichiarato Paolo Bertoluzzo, direttore generale di Vodafone Italia.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Conad tratta con Vodafone per diventare operatore mobile virtuale Conad sarebbe prossima a concludere un accordo con Vodafone, che le permetterebbe di diventare nei prossimi mesi un operatore virtuale ...