
BenQ Corporation ha presentato ieri il suo nuovo assetto societario, conseguenza del recente spin off che ha avuto come scopo quello di separare la gestione del brand dalla pura produzione. Dopo la separazione l'azienda BenQ si occuperà esclusivamente del business legato al brand e continuerà a pianificare la strategia e a vendere i prodotti con il suo storico brand. Il quartier generale di BenQ rimarrà a Taipei, Taiwan. L'azienda ha un capitale sociale di 80 milioni di Euro e prevede di raggiungere un fatturato di oltre 2 miliardi di euro nel 2009. All'inizio, BenQ sarà al 100% proprietà di Qisda Corporation. Qisda ridurrà gradualmente il controllo azionario su BenQ, la quale potrà valutare possibili unioni strategiche con altri investitori.
Con più di 2,000 dipendenti e sedi in 28 paesi in tutto il mondo, BenQ continuerà a commercializzare prodotti in linea con la mission aziendale: Bringing Enjoyment and Quality to Life. I prodotti BenQ sono disponibili in 100 Paesi; il portafoglio include: Videoproiettori, Monitor LCD, TV LCD, Fotocamere digitali, telefoni cellulari, notebook, storage, supporti media e input (mouse e tastiere). BenQ avrà un consiglio di amministrazione indipendente, e il top management includerà: K.Y. Lee (Chairman), Jerry Wang (Vice Chairman) e Conway Lee (Presidente e CEO).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con più di 2,000 dipendenti e sedi in 28 paesi in tutto il mondo, BenQ continuerà a commercializzare prodotti in linea con la mission aziendale: Bringing Enjoyment and Quality to Life. I prodotti BenQ sono disponibili in 100 Paesi; il portafoglio include: Videoproiettori, Monitor LCD, TV LCD, Fotocamere digitali, telefoni cellulari, notebook, storage, supporti media e input (mouse e tastiere). BenQ avrà un consiglio di amministrazione indipendente, e il top management includerà: K.Y. Lee (Chairman), Jerry Wang (Vice Chairman) e Conway Lee (Presidente e CEO).SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
A settembre BenQ cambia nome e diventa Qisda La società taiwanese BenQ, ha formalizzato il cambio del suo nome con cui si propone sui mercati internazionali, che a partire da settembre diverrà Qisda ... [21/06/2007]
Ancora perdite per BenQ che annuncia di voler cambiar nome Il gigante taiwanese dell'elettronica di consumo BenQ ha registrato perdite per il sesto trimestre consecutivo ed ha annunciato di voler tornare ... [27/04/2007]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
A settembre BenQ cambia nome e diventa Qisda La società taiwanese BenQ, ha formalizzato il cambio del suo nome con cui si propone sui mercati internazionali, che a partire da settembre diverrà Qisda ...