
Negli Stati Uniti la commissione per il commercio internazionale (ITC) intende iniziare ad indagare su alcuni recenti telefoni 3G di Nokia, fra cui l' N75, dopo l'esposto depositato il mese scorso da InterDigital, che accusa l'azienda finlandese di aver utilizzato in maniera indebita alcuni suoi brevetti.
Nokia sostiene che InterDigital abbia dichiarato i due brevetti in questione come essenziali per lo standard WCDMA (3G), impegnandosi pertanto a renderli disponibili in termini non discriminatori, ragionevoli ed equi. Lo scorso anno Nokia aveva pagato 253 milioni di dollari a InterDigital dopo aver perso una causa su un accordo di licenza per prodotti 2G siglato nel 1999.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
Nokia sostiene che InterDigital abbia dichiarato i due brevetti in questione come essenziali per lo standard WCDMA (3G), impegnandosi pertanto a renderli disponibili in termini non discriminatori, ragionevoli ed equi. Lo scorso anno Nokia aveva pagato 253 milioni di dollari a InterDigital dopo aver perso una causa su un accordo di licenza per prodotti 2G siglato nel 1999.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAM
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa