
Quello che manca a Linux per sfondare sui telefonini
10 Settembre 2007 | PuntoCellulare.it
LINUX CERCA Nonostante gli sforzi di farne una valida alternativa a Symbian e Windows Mobile, la piattaforma operativa Linux ancora non è riuscita a dimostrare tutte le sue potenzialità nel settore della telefonia mobile. Secondo l'amministratore delegato di HTC, Peter Chou, quello che manca all'affermazione di Linux è uno stretto legame di lungo periodo con un'industria di grosse dimensioni, come è successo con Microsoft.
Con poca modestia Chou ha sottolineato che la collaborazione fra HTC e Microsoft è stato uno dei fattori principali dei successo della piattaforma Windows Mobile mentre il vice presidente senior di Microsoft, Pieter Knook, sostiene che è grazie a Windows Mobile che HTC è diventato uno dei principali produttori mondiali di smartphone. Knook ha fatto notare inoltre che le piattaforme giocano un ruolo importante nel settore della telefonia mobile, dal momento che aiutano all'integrazione dei diversi componenti. In mancanza di una piattaforma solida, con il solo software a disposizione, i produttori di cellulari devono integrare tutte le altre funzionalità, andando incontro ad enormi costi di ricerca e sviluppo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Con poca modestia Chou ha sottolineato che la collaborazione fra HTC e Microsoft è stato uno dei fattori principali dei successo della piattaforma Windows Mobile mentre il vice presidente senior di Microsoft, Pieter Knook, sostiene che è grazie a Windows Mobile che HTC è diventato uno dei principali produttori mondiali di smartphone. Knook ha fatto notare inoltre che le piattaforme giocano un ruolo importante nel settore della telefonia mobile, dal momento che aiutano all'integrazione dei diversi componenti. In mancanza di una piattaforma solida, con il solo software a disposizione, i produttori di cellulari devono integrare tutte le altre funzionalità, andando incontro ad enormi costi di ricerca e sviluppo.SEGUICI SU
FACEBOOKSEGUICI SU
TELEGRAMNOTIZIE CORRELATE
Sui cellulari la piattaforma Linux di Ubuntu Project Ubuntu Project sta lavorano per portare dai computer ai telefonini cellulari la propria piattaforma Linux, per offrire alle aziende del settore ... [10/05/2007]
Nasce la LiMo Foundation per promuovere i cellulari Linux Alcuni dei nomi più influenti del settore della telefonia mobile, fra cui Motorola, NEC, NTT DoCoMo, Panasonic Mobile Communications ... [27/01/2007]
Ottimi riscontri per lo smartphone Linux Greenphone Trolltech sta ottenendo un notevole interesse da parte delle aziende del settore con la sua piattaforma Greenphone per lo sviluppo di smartphone basati su Linux. ... [15/09/2006]
ULTIME NOTIZIE
Xiaomi Mix Flip - in arrivo a fine mese, in anteprima nuove immagini
Realme GT6 - una dotazione differente per la versione per il mercato della Cina
Redmi 13 5G - nuovo smartphone con Snapdragon 4 Gen 2 e fotocamera da 108MP
Oppo lancia i nuovi Reno 12 F 5G e Reno 12 FS 5G in Italia
OnePlus svela nuovi dettagli sulle novità in arrivo il 16 luglio
Vodafone - insieme a Meta per ottimizzare l'efficienza della rete
Nothing CMF Phone 1 - lo smartphone 5G economico con retro personalizzabile
OnePlus svela la gamma di prodotti per il Summer Launch Event del 16 luglio
Realme C61 - ufficiale il nuovo entry-level con resistenza a polvere e acqua IP54
Vivo Y28s 5G - ufficiale il nuovo smartphone di fascia media
Realme 12 4G - chip Snapdragon 685 e schermo OLED per la nuova variante senza 5G
Apple estende il software di diagnostica Self Service Repair in Europa
Sui cellulari la piattaforma Linux di Ubuntu Project Ubuntu Project sta lavorano per portare dai computer ai telefonini cellulari la propria piattaforma Linux, per offrire alle aziende del settore ...
Ottimi riscontri per lo smartphone Linux Greenphone Trolltech sta ottenendo un notevole interesse da parte delle aziende del settore con la sua piattaforma Greenphone per lo sviluppo di smartphone basati su Linux. ...