Seat Pagine Gialle ha annunciato l'ampliamento di
PagineGialle Visual, l'innovativa piattaforma per la ricerca visuale che permette di geolocalizzare le informazioni su persone, aziende ed esercizi commerciali attraverso mappe e ortofoto ad alta risoluzione. Con PagineGialle Visual è oggi possibile visitare con la modalità On the Road ben 109 città italiane, per un totale di quasi 9.300 Km, e passeggiare virtualmente lungo le vie e le piazze, scoprendo itinerari insoliti con una prospettiva del tutto personale. Tra le località coperte dal servizio On the Road ci sono capoluoghi quali Pisa, Mantova, Udine, Bari e Siracusa, ma anche centri più piccoli come Vigevano (Milano), Alassio (Savona), Villasimius (Cagliari) e Moncalieri (Torino), oltre a zone di interesse turistico quali la Costiera Amalfitana, la Costa Smeralda e il Lago d'Iseo.
PagineGialle Visual conta circa 100.000 visitatori al giorno, con oltre 300.000 toolbar finora scaricate. La piattaforma ha richiesto investimenti per alcune decine di milioni di euro, ed è supportata da un sistema di georeferenziazione (LBS) proprietario sviluppato in house. I dati in linea superano i 50 terabytes per una banda consumanta media di 40 Mbs al secondo. Al progetto lavora una equipe di circa 200 programmatori e system engineers italiani.
'PagineGialle Visual rappresenta il più grande progetto Web attualmente attivo in Italia. Grazie al lavoro che stiamo portando avanti, l'Italia è oggi il Paese più fotografato e mappato al mondo. PagineGialle Visual rende l'esperienza della navigazione ancora più significativa, grazie alla possibilità di esplorare il territorio con una precisione e una ricchezza di contenuti mai realizzati prima. Per le imprese e gli enti pubblici, questo strumento è un'occasione straordinaria per far conoscere il territorio, promuovere il turismo e presentarsi in modo completamente nuovo', ha sottolineato Paolo Cellini, direttore Internet, del gruppo Seat Pagine Gialle.