Altroconsumo - rincari per le tariffe dei cellulari da 49 ad 83 euro
Anche Altroconsumo scende in campo contro le pessime rimodulazioni tariffarie annunciate da Tim e Vodafone, presentando un esposto all'Autorità per le telecomunicazioni e all'Antitrust affinché l'aggiornamento delle tariffe sia sospeso. Altroconsumo ha calcolato che le nuove tariffe telefoniche comporteranno rincari in un anno dai 49 a 83 euro con picchi di aumento sulle singole telefonate di oltre il 100%.
'Assolutamente da criticare - si legge in una nota di Altroconsumo - poi il modo con cui i due operatori hanno comunicato il cambiamento. Tim ha inviato un semplice SMS a ciascun cliente; sul sito sono comunque disponibili i dati di tutte le vecchie tariffe ed è possibile verificare vecchie e nuove condizioni. Il sito dichiara che è possibile cambiare piano gratuitamente ed esercitare il diritto di recesso Fin qui tutto bene: peccato che non si dica esplicitamente se è possibile ottenere il risarcimento integrale del credito residuo, né se il risarcimento verrà garantito anche in caso di portabilità del numero ad altro operatore'
'Molto più grave - critica Altroconsumo - il comportamento di Vodafone. Chi non è coinvolto dalle modifiche non ha alcun modo di raccogliere informazioni, nemmeno via Internet, quindi non c'è la minima trasparenza né nei confronti del mercato né degli stessi utenti. Dalle pagine web dedicate (a cui comunque può accedere solo l'utente che ha quello specifico piano tariffario) sembra emergere anche che i cambiamenti sono minimi o addirittura che le tariffe migliorano rispetto al passato'.
NOTIZIE CORRELATE