Non è un mistero che le aziende che producono telefoni cellulari, come pure altri delicati dispositivi elettronici, utilizzino delle particolari etichette sensibili all'umidità per rilevare se gli eventuali malfunzionamenti sono stati provocati dal contatto con l'acqua. Apple, stando ad un brevetto registrato di recente, sembra volere andare oltre, con una serie di sofisticati sensori in grado di registrare se il cellulare è stato maltrattato, in modo da rifiutarsi di effettuarne la riparazione in garanzia.
I sensori saranno in grado di rilevare l'esposizione ad umidità, cadute, sbalzi di temperatura e l'apertura della scocca, registrando gli eventi insieme all'ora in cui si sono verificati in una memoria non volatile. Con un simile sistema difficilmente si potrà imbrogliare nei centri di assistenza, con la speranza che i sensori non siano troppo sensibili e non registrino falsi eventi dannosi.