Su tutti i treni Frecciarossa connessioni Wi-Fi e 3G
A bordo dei Frecciarossa sarà presto possibile telefonare e navigare in internet senza più alcun problema. Arrivano l'accesso al web in banda larga, la connessione Wi-Fi, una migliore ricezione telefonica e nuovi servizi di intrattenimento e di informazione a bordo treno. Sono le tanto attese novità che i viaggiatori inizieranno a trovare già a partire dalla prossima estate, grazie all'accordo siglato ieri da Telecom Italia e Ferrovie dello Stato. A firmarlo, gli amministratori delegati dei due gruppi, Franco Bernabè e Mauro Moretti.
L'accordo prevede la realizzazione, da parte di Telecom Italia in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana, di una infrastruttura radiomobile di nuova generazione lungo i 900 km della linea ferroviaria AV da Torino a Napoli, e la contemporanea dotazione di tutti i Frecciarossa dei sistemi tecnologici di supporto (Sistema di Ripetizione Radio Mobile e cablaggio wifi). L'operazione sarà avviata da Telecom Italia e da Trenitalia a partire da aprile, coinvolgendo entro l'estate il 30% della flotta e si chiuderà entro la fine del 2010. Le infrastrutture realizzate saranno aperte anche agli altri operatori radiomobili che esprimeranno interesse a partecipare a questa iniziativa.
L'ultrabroadband mobile sale quindi sul Frecciarossa e i passeggeri dell' Alta Velocità potranno presto sfruttare a pieno tutte le potenzialità del web, per comunicare, lavorare e divertirsi. Sarà possibile sia collegare il proprio pc alla rete con le chiavette USB-UMTS, sia accedervi attraverso il nuovo sistema Wi-Fi di bordo, con la garanzia della continuità delle connessioni ed elevati standard qualitativi. Il Wi-Fi di bordo sarà utilizzabile anche con il proprio smartphone, netbook o con qualunque altro dispositivo abilitato.
CONTINUA LA LETTURANOTIZIE CORRELATE