Kelyan Lab e Huawei insieme per i cellulari di terza generazione
La società italiana Kelyan Lab, specializzata nei servizi multimediali mobili/wireline e digital new media, ha firmato un accordo di partnership con il gruppo cinese Huawei, per lo sviluppo di piattaforme e applicazioni innovative per servizi mobili di terza generazione e per la distribuzione dei telefoni mobili UMTS e dei videotelefoni fissi IP.Huawei Technologies è leader cinese nella fornitura di apparati per telecomunicazioni, con un fatturato di 5,4 miliardi di dollari e 24mila dipendenti è arrivato in Italia all'inizio dell'anno; in pochi mesi ha stretto una serie di accordi per la fornitura di infrastrutture di rete fissa a banda larga e adesso gioca la carta dei terminali e dei servizi con KelyanLab.
'Siamo molto soddisfatti dell'accordo raggiunto con Huawei perché ci permetterà rafforzare la nostra capacità di offerta per il mondo dei servizi a valore aggiunto per reti di telecomunicazioni mobili. Lo sviluppo dei servizi multimediali mobili su reti 3G e IP, offriranno numerose opportunità di business e noi, congiuntamente ad Huawei, saremo in grado di proporre delle soluzioni innovative per il mercato, in un contesto di piena convergenza delle reti edei servizi', dichiara Luca Tomassini, amministratore delegato di Kelyan Lab.
'Questo accordo rappresenta una perfetta sinergia tra un leader tecnologico internazionale come Huawei ed una azienda Italiana ad altissimo contenuto innovativo come Kelyan Lab. Crediamo che da questa collaborazione possano nascere grossi successi per entrambi, ma soprattutto per i nostri clienti', è stato il commento di John Qiao, amministratore unico di Huawei Technologies Italia.
NOTIZIE CORRELATE