Boom della domanda per il Telit GE865

30 Aprile 2010 - PuntoCellulare.it
Telit Wireless Solutions registra, a solo un anno di distanza dal lancio sul mercato, un vero e proprio boom di richieste per il suo prodotto GE865-QUAD che, attualmente, è il modulo GSM/GPRS più piccolo al mondo. Il GE865-QUAD è la soluzione perfetta per quelle applicazioni per le quali le dimensioni e l'efficienza energetica del dispositivo sono di cruciale importanza. Il modulo è già utilizzato con successo in numerose applicazioni, incluso il sistema GPS di segnalazione radar della Coyote Systems, nel sistema di traking personale realizzato da EmFinders e nella soluzione per il traking satellitare di Quake Global.

Con delle dimensioni di soli 22 x 22 x 3 mm, il GE865-QUAD, lanciato solo un anno fa, è molto più piccolo e registra consumi più economici di tutti i precedenti modelli Telit e della maggioranza di quelli dei competitor. Grazie alla sua forma estremamente compatta, il GE865-QUAD permette l'utilizzo in nuove aree d'utilizzo e su nuove classi di dispositivi nel campo della comunicazione M2M, ad esempio, la telemetria, la telematica o la localizzazione personale.

'In futuro, la tecnologia M2M giocherà un ruolo chiave in diversi settori, sia in termini d'efficienza dei costi che di qualità dei processi. Un esempio potrebbe essere la cura della persona, ma anche altre aree dell'healthcare sono molto importanti. Considerando i cambiamenti dello scenario demografico e i crescenti costi dell'healthcare, le soluzioni tecnologiche che permettono di ridurre i costi senza compromettere la qualità del servizio fornito sono assolutamente necessarie. Il GE865-QUAD non è semplicemente basato sulla tecnologia pluritestata di Telit e sul nostro unico approccio al servizio, ma è anche l'ideale per l'utilizzo perfino nel più piccolo dispositivo mobile grazie alle sua caratteristiche fisiche. Questo lo rende un elemento centrale per il futuro delle applicazioni mobile nell'ecosistema dell'M2M', spiega Felix Marchal, responsabile vendite di Telit Communication.

La società Americana EmFinders è uno dei primi esempi degli immediati benefici che le dimensioni ultracompatte e l'efficienza energetica del GE865-QUAD consentono: EmFinders utilizza il piccolissimo modulo Telit in un braccialetto per la localizzazione rapida delle persone, ad esempio outdoor, ma anche per monitorare i pazienti affetti da Alzheimer o le persone che rischiano un attacco cardiaco. Una soluzione simile è utilizzata dall'azienda canadese, Laipac Tech, specializzata del tracking attraverso i suoi dispositivi AGPS che possono essere indossati come orologi da polso o utilizzati come telefoni cellulari. Laipec Tech utilizza il modulo GE865-QUAD.
CONTINUA LA LETTURA

NOTIZIE CORRELATE