La videochiamata, quella che avrebbe dovuto essere negli anni scorsi la 'killer application' dei cellulari UMTS, non ha finora riscosso un grosso successo fra gli utenti, complici probabilmente anche le tariffe applicate dagli operatori telefonici. A dare un nuovo impulso alla videochiamata arriverà adesso Apple, che con l'aggiunta di una videocamera frontale (a risoluzione VGA) su
iPhone 4 cercherà di conferire una nuova dimensione a questo servizio.
Apple ha ribattezzato la videochiamata 'FaceTime' e per il momento potrà essere effettuata solo tramte una connessione Wi-Fi, una limitazione forse più commerciale che tecnica, per evitare le proteste degli operatori telefonici con il calo dell'utilizzo della tradizionale videochiamata a pagamento. Steve Jobs ha assicurato ad ogni modo iei che il servizio FaceTime su rete 3G arriverà nel corso del prossimo anno, non appena saranno stati presi accordi con i gestori mobili. I primi filmati ci mostrano quanto sia semplice utilizzare FaceTime: basta premere un tasto durante una chiamata voce per passare alla videochiamata, a patto di essere connessi ad uno hotspot Wi-Fi.