Si calcola siano oltre 3.5 miliardi le persone che, nonostante vivano in paesi dove è presente una rete mobile, non hanno le possibilità economiche di acquistare un cellulare. La cosa potrebbe cambiare rapidamente, grazie ad una piattaforma realizzata dall'azienda tedesca
Infineon Technologies, per cellulari super economici che sul mercato potrebbero arrivare a costare soltanto 20 dollari, poco più di 15 euro.
La 'reference platform' sviluppata da Infineon Technologies è composta da meno di 100 componenti elettronici, contro i 150-200 che servono adesso a fabbricare un cellulare. Questo è stato possibile grazie ad un chip che contiene sia il microprocessore che l'interfaccia radio, che rende superflui molti componenti elettronici e permette di concentrare l'intera sezione elettronica di un cellulare in soli 3 centimetri quadrati. Utilizzando delle economiche batterie usa e getta o delle ricaricabili stilo ricaricabili NiMH, i cellulari basati su questa piattaforma avranno un'autonomia in standby di oltre 10 giorni, oppure 4 ore in conversazione. Le maggiori aziende del settore saranno in grado di produrre in larga scala cellulari basati sulla piattaforma di Infineon Technologies entro la fine del prossimo anno.