ETRI rivoluziona la resa energetica dei pannelli solari

22 Luglio 2005 - PuntoCellulare.it
In Corea l' ETRI (Electronics and Telecommunications Research Institute), un ente di ricerca senza fine di lucro che opera nel settore dell'Information Technology, dichiara di aver messo a punto una nuova generazione di pannelli solari con una resa energetica senza precedenti, che potranno essere utilizzati in futuro come una valida fonte di energia per telefoni cellulari ed altri dispositivi elettronici.

I nuovi pannelli sviluppati dall' ETRI hanno uno spessore di soli 0.4 millimetri e possono essere piegati, grazie al ricorso a particolari celle solari montate su una doppia lamina di acciaio e plastica. Lo spessore ridotto dei pannelli solari ha comportato anche una diminuzione dei costi di fabbricazione rispetto ai pannelli convenzionali. Secondo l'istituto di ricerca i nuovi pannelli pieghevoli troveranno presto un'ampia gamma di applicazione, potranno essere ad esempio inseriti negli abiti, nei vetri delle automobili e sulle facciate degli edifici.

NOTIZIE CORRELATE