Apple non ha adottato sull'
iPhone 4 le minuscole Micro SIM Card soltanto per disporre di più spazio all'interno della scocca del cellulare, ma anche per rendere inefficaci le soluzioni per bypassare il SIM Lock ampiamente disponibili per gli iPhone precedenti. Per eludere il SIM Lock, senza apportare alcuna modifica al software del cellulare, prima dell' iPhone 4 erano in voga speciali adattatori, da sovrapporre alla SIM Card che si desiderava utilizzare sull' iPhone bloccato, dopo averne tagliato un angolo per far posto al chip contenente il software di gestione.
Per motivi di spazio soluzioni di questo genere non sono utilizzabili sul più recente iPhone 4, dal momento che non è possibile tagliare le Micro SIM senza renderle inutilizzabili. La necessità aguzza l'ingegno ed ecco spuntare soluzioni di sblocco che non soltanto comprendono l'adattatore da sovrapporre alla Micro SIM, ma anche un nuovo supporto per la scheda stessa, in cui è stato ricavata una minuscola rientranza in cui trova alloggiamento il chip. Marchingegni di questo genere vengono venduti online per pochi euro, ovviamente sono di scarso interesse per il mercato italiano, dove da sempre gli iPhone sono stati venduti senza SIM Lock.