Nei prossimi mesi faremo meglio a prestare attenzione al momento dell'acquisto di un nuovo iPhone, rivolgendoci solo a canali ufficiali per evitare di prendere una sonora fregatura. La polizia di Shanhai, in Cina, ha arrestato infatti in questi giorni una banda di 'falsari di iPhone', che producevano copie degli smartphone di Apple utilizzando componentistica in gran parte originale.
Non stiamo parlando quindi di copie di fattura dozzinale, semplici cellulari con software proprietari e una scocca dal design simile a quello di un iPhone, ma di un prodotto capace di trarre in inganno anche il cliente più esperto. L'unica differenza riscontrabile dall'utente era una minore autonomia, a causa di una batteria di tipo economico.
Secondo quanto riporta l'agenzia Reuters, i falsi iPhone avevano un costo di produzione di circa 2.000 Yuan (al cambio 230 euro) ed erano rivenduti a 4.000 Yuan, quindi ad un prezzo non molto distante dal prodotto originale. Nessun commento è giunto da Apple sulla vicenda degli iPhone contraffatti, un fenomeno comunque per il momento circoscritto al solo mercato cinese.