iPhone 4S - iFix svela i segreti del sensore di prossimità

10 Novembre 2011 - Max Capitosti
Gli esperti di iFixit, esaminando il nuovo iPhone 4S in maniera più approfondita, hanno scoperto il differente modo in cui viene gestito il sensore di prossimità rispetto ai precedenti iPhone e ritengono che questo possa essere uno dei motivi per cui Apple abbia deciso di offrire l'assistente vocale Siri soltanto su iPhone 4S (oltre che per una chiara scelta commerciale, dettata dall'esigenza di spingere le vendite del nuovo modello).

Il sensore di prossimità è presente su tutti gli iPhone e permette al sistema operativo di rilevare la distanza dal volto, in modo da disattivare lo schermo quando si accosta il telefono all'orecchio durante una chiamata. Su iPhone 4S il sensore di prossimità, basato su un emettitore ad infrarossi, è differente a livello hardware da quello dei modelli precedenti e resta sempre attivo quando lo schermo è acceso, non soltanto durante le telefonate. Secondo iFix la differente gestione del sensore è legata ad un corretto funzionamento di Siri, permettendo al telefono di misurare la distanza dal volto dell'utente. E' probabile ad ogni modo che la diversità sia solo a livello software, per cui Apple non avrebbe difficoltà, volendo, a modificare il funzionamento del sensore anche sui vecchi modelli.

NOTIZIE CORRELATE