Una delle modifiche su
iPhone 4 ed
iPhone 4S che sta prendendo piede in questo periodo è la sostituzione del pannello posteriore in vetro nero o bianco con una versione completamente trasparente, che lascia vedere all'interno della scocca la batteria e gli altri componenti elettronici.
Si tratta di una modifica del costo di poche decine di euro, da prendere in considerazione anche nel caso in cui la parte posteriore del proprio iPhone 4 si sia rotta a causa di una caduta. I kit, ampiamente disponibili sul sito di aste più famoso al mondo e tramite i più noti rivenditori online asiatici, di solito comprendono anche lo speciale cacciavite per svitare le due
viti pentalobiche che Apple ha adottato da alcuni mesi per ostacolare l'apertura della scocca da parte dei clienti (i pannelli posteriori per iPhone 4S sono diversi da quelli per il vecchio iPhone 4). La procedura di sostituzione è semplice ma, inutile dirlo, porta a perdere la garanzia a meno di non essere in grado di ripristinare il pannello originale senza lasciar traccia, qualora ci si dovesse rivolgere ad Apple per un intervento di assistenza.