Il celebre sviluppatore Chpwn mette in guardia i possessori di un
iPhone 4 dai pericoli che possono derivare dall'installare la versione non ufficiale di Siri realizzata da un gruppo cinese di hacker, di cui ieri vi avevamo dato notizia. Utilizzando un proxy per dialogare con i server di Apple,
H1Siri potrebbe inviare al proxy alcune delle nostre informazioni personali, in particolare le mail, gli SMS, gli appuntamenti, i contatti e la posizione. H1Siri utilizza inoltre in modo indebito alcuni file protetti da copyright, altro motivo per stare alla larga da questa applicazione.