Google si prepara ad adottare il prossimo autunno una nuova strategia per la produzione e la commercializzazione degli smartphone e tablet Android, per arginare il successo di Apple e dipendere sempre di meno dagli operatori telefonici. Invece di affidarsi ad un produttore alla volta (finora HTC o Samsung) per la realizzazione degli smartphone della gamma Nexus, secondo quanto riporta lo
Wall Street Journal, Google permetterà a tutte le aziende partner di accedere in anteprima alle nuove versioni del sistema operativo Android e venderà poi gli smartphone Nexus così realizzati direttamente ai consumatori.
Ridurre l'importanza degli operatori telefonici nella catena di distribuzione, ovviamente non nei casi in cui i cellulari sono venduti a prezzo scontato con gli abbonamenti, permetterà di eliminare le lungaggini del marketing e della messa a punto del software. Concedere ad un ampio numero di aziende la possibilità di realizzare i prestigiosi smartphone Nexus, con le ultime versioni di Android in anteprima, dovrebbe inoltre fugare ogni timore sui possibili favoritismi a vantaggio di Motorola, acquisita nei mesi scorsi da Google.