L'
annuncio di martedì del nuovo
iPad Mini ha deluso tutti coloro, analisti e consumatori, che speravano in un prezzo attorno ai 250 dollari per il modello base, se non addirittura di meno. Come è ormai confermato l' iPad Mini partirà da 329 dollari (329 euro in Europa) per la versione da 16GB senza connettività su rete mobile, un prezzo quindi più alto rispetto a quello del Nexus 7 di Google e del Kindle Fire di Amazon.
A difendere il prezzo del nuovo tablet, alcune ore dopo la presentazione ufficiale, è stato Phil Schiller, responsabile per il marketing globale di Apple. 'L' iPad è senza ombra di dubbio il prodotto di maggior successo nella sua categoria. Il prodotto più a buon mercato che abbiamo realizzato finora aveva un prezzo di 399 dollari e la gente lo sceglieva rispetto ad altri dispositivi. Adesso è possibile avere un tablet ancora più accessibile a 329 dollari in questo nuovo formato e ritengo che molti consumatori saranno molto eccitati da questo', ha commentato Schiller.
Apple, a ragione o torto, è convinta che il suo iPad Mini abbia ad ogni modo una marcia in più rispetto ai tablet compatti della concorrenza, sia per quanto riguarda il design e le prestazioni, sia per l'ampia libreria di contenuti disponibili, la stessa utilizzabile sugli iPad con schermo da 9.7 pollici. Sarà il mercato, ancora una volta, a decretare l'eventuale successo dell' iPad Mini, rispetto a tablet che a conti fatti costano un centinaio di euro in meno.