Anche la filiale italiana di Samsung pare essersi 'accorta' dell'esistenza del
Galaxy Express, lo smartphone Android di fascia media con connettività 4G/LTE
annunciato a livello internazional alla fine del mese scorso.
Con il Samsung Galaxy Express il marchio coreano punta a rendere accessibili a tutti i benefici delle reti mobili LTE, con uno smartphone caratterizzato da un buon rapporto fra prezzo e prestazioni. Lo smartphone è stato pensato per gli utenti attivi nel mondo social, che desiderano visualizzare e scaricare nel minor tempo possibile il meglio dei file audio e video. La navigazione in Internet è super-veloce e i video e le sessioni di chat sono perfettamente stabili e affidabili attraverso la rete 4G/LTE.
Samsung Galaxy Express semplifica la condivisione grazie alle sue funzionalità avanzate. Con AllShare Play è possibile trasferire contenuti tra più dispositivi, anche a distanza, e riprodurli su Smart TV e altri dispositivi mobile di nuova generazione Samsung, rimanendo connessi ovunque e in qualsiasi momento attraverso un unico account. Inoltre, grazie alla tecnologia S Beam, si può trasferire con un semplice tocco il film preferito o le ultime canzoni da un dispositivo all'altro. Mobile High Definition Link (MHL) è un'interfaccia che permette di collegare lo smartphone a qualsiasi display HD per una migliore visualizzazione dei video. Near Field Communication (NFC) assicura invece il trasferimento automatico di testi o dati in modalità wireless su altri dispositivi NFC, facilitando la condivisione e la visualizzazione istantanea wireless.
Il Samsung Galaxy Express dispone ddi un display in formato WVGA Super AMOLED Plus da 4.5 pollici, fotocamera posteriore da 5.0 megapixel con flash ed anteriore da 1.3 megapixel, processore Dual Core ad 1.2 GHz, 1GB di RAM e 8GB di memoria interna, con slot per microSD. Restano ancora un'incognita prezzo e disponibilità del Samsung Galaxy Express sul mercato italiano.