Anche il programma televisivo britannico BBC Watchdog ha parlato ieri della questione della memoria interna del Samsung
Galaxy S4, occupata quasi per metà dalle applicazioni addizionali che permettono la gestione delle funzionalità avanzate dello smartphone.
Il produttore coreano ha preso in seria considerazione le critiche sulla memoria e, tramite un suo portavoce, ha dichiarato di aver già iniziato a prendere in considerazione la possibilità di ottimizzare il software dello smartphone in modo che arrivi ad occupare meno spazio. La questione della memoria è molto importante per il Samsung Galaxy S4: le eventuali espansioni tramite schede microSD consentono infatti di disporre di spazio in più per musica, foto, filmati e documenti, ma non per l'installazione di applicazioni.
Chi non è disposto a scendere a compromessi e non intende attendere le ottimizzazioni software di Samsung, potrà indirizzarsi sulle versioni con 32 e 64GB di memoria interna del Galaxy S4, in arrivo sul mercato nelle prossime settimane. Da non trascurare anche la versione '
Google Edition' del Galaxy S4 annunciata ieri, con un'installazione di Android 'pulita', senza le controverse applicazioni di Samsung.