Apple ha svelato oggi iOS 7, l'aggiornamento più significativo di iOS dall'introduzione del primo iPhone, con una nuova interfaccia utente. iOS 7 è stato completamente riprogettato con un movimento leggero, un'elegante palette colori e livelli funzionali e distinti che lo rendono ancor più vivace. Lo stile tipografico è stata rifinita per offrire un aspetto più chiaro e semplice, mentre l'uso della translucenza e del movimento rende più coinvolgenti persino le operazioni più semplici. iOS 7 offre centinaia di grandi novità, fra cui Control Center, Centro Notifiche, Multitasking migliorato, AirDrop, applicazioni Immagini migliorata, Safari e Siri, e introduce iTunes Radio, un servizio di Internet radio gratuito basato sulla musica che gli utenti ascoltano su iTunes.
iOS 7 è stato completamente riprogettato con una nuova interfaccia utente, ma risulterà immediatamente familiare alle centinaia di milioni di utenti iPhone, iPad e iPod touch nel mondo. La nuova interfaccia fa apparire il telefono più grande, perché tutto è disegnato per sfruttare l'intero schermo. Anche i font ridisegnati appaiono splendidi sul display Retina, creando un testo ancora più nitido.
iOS 7 introduce Control Center. Ora i controlli cui l'utente vuole accedere rapidamente sono tutti raccolti in un unico posto. Basta sfiorare con un dito la base dello schermo per accedere ai controlli per la modalità Uso in Aereo, Wi-Fi, Bluetooth o Non Disturbare, e per avere la possibilità di impostare la luminosità dello schermo, o mettere in pausa o riprodurre un brano, saltare alla traccia successiva e ascoltare musica in streaming via AirPlay. Control Center permette un accesso immediato anche ad app come Orologio, Fotocamera, Calcolatrice e la Torcia.
Con iOS 7, Centro Notifiche è ora disponibile dalla schermata di blocco così si possono vedere tutte le notifiche semplicemente sfiorando lo schermo, mentre la nuova funzione Today in Centro Notifiche offre una vista panoramica sugli impegni della giornata con un riassunto delle informazioni più importanti come meteo, traffico, riunioni ed eventi.
Grazie al Multitasking migliorato in iOS 7, gli sviluppatori possono abilitare il multitasking in background di qualsiasi app con una nuova API. Gli utenti potranno passare da un'app all'altra in maniera più intuitiva e visiva, mentre iOS 7 registra quali sono quelle usate più spesso e tiene aggiornati i contenuti in automatico, sempre in background.