Con l'annuncio di
Samsung Knox anche sul mercato europeo, il marchio coreano punta ad offrire una soluzione per la sicurezza dei dati sensibili in ambito aziendale, in grado oltretutto di separare la sfera lavorativa dell'utilizzatore da quella personale. Nonostante Samsung Knox sia stato approvato di recente dal Dipartimento della Difesa statunitense, in Germania è stata messa a punto una versione del
Galaxy S III ancora più sicura, basata sulla tecnologia SiMKo.
Lo smartphone offre un ambiente particolarmente sicuro all'interno del quale utilizzare un numero limitato di applicazioni, è comunque possibile passare alla versione standard di Android quando l'ambiente sicuro non è richiesto, con i dati dei due sistemi operativi ovviamente separati. Il Samsung Galaxy S III SiMKo è proposto soltanto alle grosse aziende o alle agenzie governative, al prezzo di 1.700 euro con un contratto di due anni.