Il Samsung
Galaxy Round , il primo smartphone al mondo con schermo flessibile annunciato di recente dal produttore coreano, è stato criticato da alcuni per essere poco più di un prototipo, un prodotto pensato in primo luogo per essere venduto ad un prezzo elevato, senza offrire tangibili vantaggi per il consumatore.
A non essere convinti dello scarso pregio del Galaxy Round sono gli esperti di DisplayMate Technologies, che nella loro
relazione hanno esaltato l'utilità dello schermo ricurvo che caratterizza lo smartphone. Secondo DisplayMate Technologies il Samsung Galaxy Round non è una semplice trovata di marketing: lo schermo ricurvo rappresenta una grande novità per il settore degli smartphone di fascia alta, con una conformazione che contribuisce a migliorare la privacy e ridurre le interferenze causate da fonti luminose circostanti.
Quasi di sicuro il Samsung Galaxy Round sarà prodotto in quantitativi limitati, restando relegato al solo mercato coreano. E' innegabile che servirà da apripista ad una nuova generazione di smartphone con schermo flessibile e, già da questa settimana, ha già modo di confrontarsi con il G Flex annunciato da LG Electronics dotato di display ricurvo.