iPad Air - la prima dissezione rivela interessanti particolari

2 Novembre 2013 - Max Capitosti
La prima dissezione completa del nuovo iPad Air, realizzata a tempo di record da iFixit poche ore dopo il suo lancio commerciale, rivela interessanti particolari sull'ultimo tablet di Apple.
Al fine di ridurre peso e dimensioni la batteria a tre celle da 43 WHr presente sull' iPad di quarta generazione è stata sostituita sull' iPad Air da una batteria meno potente da 32.9 43 WHr a due celle, nonostante ciò i nuovi chip A7 ed M7 dovrebbero assicurare al tablet una migliore autonomia. Il processore A7 a 64bit dell' iPad Air reca impressa la sigla APL5698, si tratta quindi di una versione modificata del chip APL0698 presente su iPhone 5s. Al momento non conosciamo in cosa consistano le differenze fra i due processori.

La scheda elettronica dovrebbe essere praticamente la stessa di quella montata sull' iPad Mini Retina, non a caso l'ampiezza dello schermo è l'unica differenza fra i due tablet. Batteria e display sono incollati alla scocca, questo porta l' iPad Air ad aggiudicarsi un bassissimo indice di riparabilità (2 su 10) nell'esame condotto da iFixit.




CONTINUA LA LETTURA

NOTIZIE CORRELATE