Lo schermo ricurvo del nuovo LG
G Flex è effettivamente flessibile, come dimostrano alcuni filmati in cui la scocca dello smartphone è stata sottoposta ad una insolita prova, improponibile per qualsiasi altro terminale. Nell'utilizzo quotidiano la flessibilità dello schermo dovrebbe concretizzarsi in una maggiore resistenza agli impatti accidentali, LG ad ogni modo ha pensato bene di utilizzare le peculiarità del nuovo display per dotare la scocca del G Flex di una particolare conformazione.
Il display flessibile, insieme al trattamento posteriore della scocca in grado di 'autoripararsi' in caso di piccoli graffi, rende il nuovo LG G Flex uno smartphone particolarmente resistente. Non dimentichiamoci ad ogni modo le altre caratteristiche che fanno di questo dispositivo un vero top di gamma, come il processore Snadpragon 800, il supporto LTE-A e la fotocamera posteriore da 13 megapixel.