In alcune zone 'strategiche' di Milano e Roma, come pure in un numero limitato di città italiane, risulta che Wind abbia attivato la propria rete mobile LTE, dando la possibilità alla clientela di accedervi senza il pagamento di alcun sovrapprezzo.
La notizia dell'
accordo con Huawei e Sirti per la realizzazione della rete LTE risale allo scorso mese di aprile e prevede un investimento di 1 miliardo di euro. Con molta probabilità il gestore arancione aspetterà di ampliare ulteriormente la copertura per darne pubblico annuncio alla clientela. Secondo le indiscrezioni la connettività LTE sarà offerta senza ulteriori sovrapprezzi, con una politica commerciale ben diversa quindi da quella adottata da Tim, Vodafone e 3 Italia.