L'aggiornamento ad Android 4.4 KitKat, il cui rilascio è iniziato nei giorni scorsi, sta portando uno sgradito effetto collaterale ai possessori di un Samsung
Galaxy Note 3, che si sono improvvisamente ritrovati con alcuni accessori non più funzionanti.
Ad essere affette dal problema sono le flip cover non prodotte da Samsung, che dopo il passaggio a KitKat non permettono più di mettere il telefono in standby appoggiando il flip sul display (e di risvegliarlo con l'apertura del flip). Il funzionamento di queste cover è molto semplice, dal momento che sfrutta un minuscolo magnete nascosto all'interno del flip, che il cellulare rileva per capire se è stato appoggiato o meno al display. A differenze delle cover 'alternative', solo quelle prodotte da Samsung contengono anche un chip NFC, che il cellulare aggiornato ad Android KitKat si aspetta di trovare per abilitare la speciale funzionalità.
Ovviamente non si tratta di una peculiarità dell'ultima versione di Android, bensì della nuova politica commerciale di Samsung, che vuole controllare sempre di più il mercato, anche quello degli accessori. La riprova della verifica tramite NFC è stata fatta estrapolando da una cover originale il chip, che posizionato poi in una cover non ufficiale l'ha fatta funzionare di nuovo. Sarà interessante scoprire quali saranno nelle prossime settimane, a fronte delle lamentele della clientela, le reazioni dei produttori di accessori.