The Korea Herald afferma questa mattina di non aspettarsi un lancio in grande stile per la versione 'Prime' del Samsung
Galaxy S5. Lo smartphone sarà realizzato in quantitativi limitati a causa degli eccessivi costi di fabbricazione del suo schermo in formato QHD e, pertanto, verrà commercializzato solo in un numero limitato di mercati. Per il Samsung Galaxy S5 Prime si prospetta quindi un destino simile a quello del
Galaxy Round, lanciato soltanto in Corea del Sud a causa del prezzo dello schermo curvo che costituiva la sua peculiarità distintiva.
Questo spiegherebbe anche perchè Samsung inizialmente fosse partita con l'intenzione di realizzare il suo primo top di gamma del 2014 con una dotazione che comprendesse un display QHD, per poi ripiegare su un più ordinario schermo FHD per poter proporre lo smartphone ad un prezzo accettabile e produrne decine di milioni di esemplari.
Sempre dalle fonti di The Korea Herald si apprende che il Galaxy S5 Prime inizierà proprio in questi giorni i test di interoperabilità, procedura che di solito necessita di almeno 1-2 mesi per poter essere completata. Potrebbero rivelarsi fondate quindi le ipotesi di un lancio dello smartphone all'inizio dell'estate, ricordando comunque che per il momento proprio di semplici congetture si tratta.