La WWDC 2015 di Apple si terrà a partire dall' 8 giugno

14 Aprile 2015 - Max Capitosti
Apple ha annunciato oggi che la 26° edizione della Worldwide Developers Conference (WWDC) avrà luogo dall' 8 al 12 giugno presso il Moscone West di San Francisco e che ci saranno ancora più sessioni disponibili in streaming live rispetto al passato per gli sviluppatori. Alla WWDC, l'apprezzata comunità di sviluppatori Apple potrà ritrovarsi e scoprire il futuro di iOS e OS X, e continuare così a creare le app più innovative al mondo. Alla WWDC ci saranno più di 100 sessioni tecniche, oltre 1000 ingegneri Apple, laboratori pratici per aiutare gli sviluppatori a integrare nuove tecnologie e perfezionare le loro applicazioni, e infine gli Apple Design Awards, che premieranno le migliori applicazioni dello scorso anno.


Da oggi fino a venerdì 17 aprile alle ore 10:00 PDT, sul sito web della WWDC gli sviluppatori possono fare richiesta per i biglietti, che verranno assegnati ai partecipanti attraverso una selezione casuale. Entro lunedì 20 aprile alle ore 17:00 PDT gli sviluppatori sapranno l'esito della propria richiesta. Saranno inoltre disponibili fino a 350 borse di studio WWDC, per offrire a studenti e membri delle organizzazioni partecipanti che si occupano di scienza, tecnologia, ingegneria e matematica in tutto il mondo l'opportunità di ricevere un biglietto gratuito.

Le attività della WWDC 2015 includeranno:

- oltre 100 sessioni tecniche presentate da ingegneri Apple su un ampio ventaglio di argomenti per lo sviluppo, la distribuzione e l'integrazione delle più recenti tecnologie di iOS e OS X;
- oltre 1000 ingegneri Apple e più di 100 laboratori pratici ed eventi, per offrire agli sviluppatori assistenza a livello di codice, approfondimenti sulle tecniche di sviluppo ottimali e indicazioni su come sfruttare al meglio le tecnologie di iOS e OS X nelle loro applicazioni;
- accesso alle più recenti innovazioni, funzioni e capacità di iOS e OS X, e le best practice per ottimizzare funzionalità, prestazioni, qualità e design delle applicazioni;
- l'opportunità di incontrare migliaia di colleghi sviluppatori per iOS e OS X da tutto il mondo (l'anno scorso erano rappresentati più di 60 Paesi);
- una serie di incontri per i partecipanti, mirati all'approfondimento di argomenti specifici con la presenza di ospiti speciali e attività pratiche;
- pause pranzo coinvolgenti e stimolanti in compagnia di menti creative e opinion leader dei settori tecnologico, scientifico e dell'intrattenimento;
- Apple Design Awards, per premiare le app per iPhone, iPad, Apple Watch e Mac che hanno raggiunto livelli ottimali di eccellenza tecnica, innovazione e design straordinario.

Alcune sessioni della Worldwide Developers Conference saranno disponibili in streaming live durante la settimana sul sito web della WWDC e tramite l'applicazione WWDC, così ancora più sviluppatori nel mondo potranno accedere alle ultime informazioni in tempo reale. I video di tutte le sessioni tecniche saranno disponibili al termine di ogni giornata.