Pare proprio che i possessori del prossimo
Galaxy Note 5 dovranno fare a meno dello slot per schede microSD, accontentandosi quindi della memoria presente di serie sul terminale.
Una memoria di tipo espandibile, fino allo scorso anno motivo di vanto per Samsung nelle comparazioni con gli iPhone di Apple, a partire dai nuovi
Galaxy S6 e
Galaxy S6 Edge è stata sacrificata sull'altare delle prestazioni, a favore delle nuove memorie integrate di tipo
UFS 2.0 che offrono prestazioni a cui nessuna microSD è in grado di avvicinarsi. Non si tratta di una scelta dettata da esigenze di design, anche con il pannello posteriore inamovibile Samsung avrebbe comunque potuto dotare i due smartphone di uno slot laterale per microSD.
Al momento non ci sono notizie certe sulla presenza o meno di uno slot microSD sul Galaxy Note 5, ad ogni modo è molto probabile che la casa coreana non voglia rinunciare alle prestazioni delle memorie UFS 2.0, costringendo però chi ha la necessità di una capacità maggiore ad acquistare un modello più costoso. Allo stato attuale i controller di memoria UFS 2.0 sembrano incapaci di convivere con i controller microSD, rendendo pertanto impraticabile una soluzione ibrida.