Meno di trentacinque euro per uno smartphone Android con schermo da 5.0 pollici sono un buon prezzo, lo sono ancora di più per un prodotto il cui design replica in maniera abbastanza fedele quello del top di gamma del momento, il nuovo
iPhone 6s di Apple giunto da pochi giorni nei negozi.
Lo smartphone, realizzato da un'anonima azienda cinese specializzata in cellulari 'tarocchi', ha un costo di soli 37 dollari. La scheda tecnica non è lontanamente paragonabile a quella del vero iPhone 6s e prevede un display in formato qHD, un processore Spreadtrum SC7731 Quad Core con 512MB di RAM e 4GB di memoria interna espandibile tramite microSD, connettività 3G e supporto Dual SIM. La batteria oltretutto, a differenza dell' iPhone 6s, può essere facilmente sostituita aprendo il pannello posteriore.