Samsung Galaxy Note 5 - le spiegazioni 'ufficiali' sul mancato lancio in Europa

13 Febbraio 2016 - Max Capitosti
A febbraio inoltrato ci abbiamo messo ormai una pietra sopra sulla possibilità di assistere in Europa al lancio del Galaxy Note 5. Non è un mistero che la casa coreana nel Vecchio Continente abbia deciso di concentrarsi sul Galaxy S6 Edge+, costringendo una buona fetta della propria clientela a rivolgersi al mercato parallelo per entrare in possesso dell'ultimo Galaxy Note.


Le teorie sulle motivazioni che hanno spinto Samsung a prendere questa decisione si sono sprecate in questi mesi, una spiegazione 'ufficiale' è arrivata in queste ore con l'intervista rilasciata da Rory O'Neill, vice presidente marketing per l' Europa della società. O'Neill in pratica ha spiegato che il mercato europeo per quanto riguarda i phablet è molto diverso da quello asiatico e statunitense. In Europa chi acquista uno smartphone con schermo extra-large ha aspettative legate soprattutto all'entertainment e alla consultazione di contenuti, mentre negli altri continenti questa categoria di utenti si basa di più alla produttività.

Proprio per questo motivo Samsung ha ritenuto più indicato il lancio un Europa del Galaxy S6 Edge+, invece del Galaxy Note 5 pensato in particolare per l'organizzazione personale e la produttività. La casa coreana, stando a quanto emerge in queste settimane, si è già resa conto di aver scontentato numerosi clienti europei non lanciando il Galaxy Note 5, tanto che con il prossimo Galaxy Note 6 non avrebbe intenzione di ripetere lo stesso errore.

NOTIZIE CORRELATE